Al confine nord-orientale della Repubblica di Venezia, il contrasto militare e diplomatico per il possesso della fortezza di Gradisca ( presso l'Isonzo) fu uno dei principali fattori di crisi nei rapporti tra la Serenissima e l'Impero nel corso del secolo XVI, dalla guerra della Lega di Cambrai fino alla costruzione della fortezza veneziana di Palmanova nel 1593. Questo studio esamina l'evoluzione dei rapporti veneto-asburgici, destinati a peggiorare fino allo scoppio della Guerra di Gradisca o degli Uscocchi (1615-1617), partendo dall'osservatorio privilegiato della fortezza di Gradisca. La ricerca si rivolge anche all'analisi della provenienza sociale e della ideologia dei funzionari al servizio degli Asburgo: a partire dal 1511 si insediarono a Gradisca capitani asburgici, solitamente di origine goriziana, particolarmente attenti alla tutela delle ragioni austriache nell'area alto-adriatica e inesorabilmente ostili alla politica veneziana.
Titolo: | Venezia e la questione gradiscana. Dalla dieta di Worms alla guerra degli Uscocchi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | Al confine nord-orientale della Repubblica di Venezia, il contrasto militare e diplomatico per il possesso della fortezza di Gradisca ( presso l'Isonzo) fu uno dei principali fattori di crisi nei rapporti tra la Serenissima e l'Impero nel corso del secolo XVI, dalla guerra della Lega di Cambrai fino alla costruzione della fortezza veneziana di Palmanova nel 1593. Questo studio esamina l'evoluzione dei rapporti veneto-asburgici, destinati a peggiorare fino allo scoppio della Guerra di Gradisca o degli Uscocchi (1615-1617), partendo dall'osservatorio privilegiato della fortezza di Gradisca. La ricerca si rivolge anche all'analisi della provenienza sociale e della ideologia dei funzionari al servizio degli Asburgo: a partire dal 1511 si insediarono a Gradisca capitani asburgici, solitamente di origine goriziana, particolarmente attenti alla tutela delle ragioni austriache nell'area alto-adriatica e inesorabilmente ostili alla politica veneziana. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2848403 |
URL: | http://www.retecivica.trieste.it/dspvg/IndiciQGS.htm#indice |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
TREBBI, Venezia e la questione gradiscana.pdf | Articolo su rivista storica | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |