Nella pratica clinica e in quella giudiziaria un importante ruolo viene svolto dalle cosiddette testimonianze esperte, cioè dalle testimonianze degli esperti interpellati da medici e giudici nelle diverse fasi del processo diagnostico e di quello penale. Nella prima parte di questo articolo, introdurremo alcune nozioni fondamentali dell=approccio bayesiano all=epistemologia della testimonianza. Nella seconda parte, mostreremo che tale approccio può far luce sul modo in cui le testimonianze esperte dovrebbero governare la valutazione probabilistica delle ipotesi diagnostiche considerate dai medici e delle ipotesi ricostruttive prospettate nel processo penale.
Titolo: | Testimonianze esperte e probabilità delle ipotesi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Nella pratica clinica e in quella giudiziaria un importante ruolo viene svolto dalle cosiddette testimonianze esperte, cioè dalle testimonianze degli esperti interpellati da medici e giudici nelle diverse fasi del processo diagnostico e di quello penale. Nella prima parte di questo articolo, introdurremo alcune nozioni fondamentali dell=approccio bayesiano all=epistemologia della testimonianza. Nella seconda parte, mostreremo che tale approccio può far luce sul modo in cui le testimonianze esperte dovrebbero governare la valutazione probabilistica delle ipotesi diagnostiche considerate dai medici e delle ipotesi ricostruttive prospettate nel processo penale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2848706 | |
URL: | http://www2.units.it/~episteme | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Festa - Testimonianze esperte e probabilità delle ipotesi (versione pubblicata).pdf | Articolo principale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Open Access Visualizza/Apri |