Nell'intervento si delineano le caratteristiche del database epigrafico (epigrafia lapidaria e instrumentum) elaborato da F.Mainardis per il Laboratorio di Epigrafia del Dipartimento di Studi Umanistici di Trieste, strumento di lavoro essenziale e imprescindibile premessa per la partecipazione alla redazione delle banche dati online, come EDR(edr-edr.it) a cui il Laboratorio ha contribuito con oltre 2000 schede.
Titolo: | The Epigraphic Project of the Laboratory of Epigraphy (Epilab), Department of Humanities (Trieste University) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | Nell'intervento si delineano le caratteristiche del database epigrafico (epigrafia lapidaria e instrumentum) elaborato da F.Mainardis per il Laboratorio di Epigrafia del Dipartimento di Studi Umanistici di Trieste, strumento di lavoro essenziale e imprescindibile premessa per la partecipazione alla redazione delle banche dati online, come EDR(edr-edr.it) a cui il Laboratorio ha contribuito con oltre 2000 schede. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2870701 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2015_Arch_calc_Poster_33-34.pdf | pdf editoriale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.