Il contributo muove dall'esame di una sentenza della Corte di cassazione la quale ha dato attuazione ad una precedente sentenza della Corte costituzionale: la sent. n. 170 del 2014. Alla luce del contenuto, discusso e complesso, della pronuncia da ultimo citata, la pronuncia della Cassazione ha comunque dato attuazione alla pronuncia del Giudice delle Leggi anche in assenza di un intervento legislativo, pur dalla Corte evocato anche nel dispositivo della sentenza. Della pronuncia della Cassazione si evidenziano nel lavoro luci ed ombre, anche nel contesto più generale del "seguito" delle decisioni della Corte costituzionale.
Titolo: | Un matrimonio a tempo per il "transessuale tardivo": considerazioni sul "seguito" della sentenza 170 del 2014 della Corte costituzionale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo muove dall'esame di una sentenza della Corte di cassazione la quale ha dato attuazione ad una precedente sentenza della Corte costituzionale: la sent. n. 170 del 2014. Alla luce del contenuto, discusso e complesso, della pronuncia da ultimo citata, la pronuncia della Cassazione ha comunque dato attuazione alla pronuncia del Giudice delle Leggi anche in assenza di un intervento legislativo, pur dalla Corte evocato anche nel dispositivo della sentenza. Della pronuncia della Cassazione si evidenziano nel lavoro luci ed ombre, anche nel contesto più generale del "seguito" delle decisioni della Corte costituzionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2871436 |
URL: | http://www.articolo29.it/wp-content/uploads/2015/07/genius-2015-01.pdf |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
genius-2015-01.pdf | Numero rivista in cui il contributo è pubblicato | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |