I continui «stop-and-go» sulla tassazione della prima casa, e le proposte di abolizione che periodicamente si riaffacciano, sottendono motivazioni populistiche. Ferme restando le perduranti ragioni che militano in astratto a favore di un’imposizione di stampo patrimoniale sulle abitazioni, sarebbe però miope non farsi carico delle obiezioni a questo tipo di tassazione: per uscire dall’«impasse» serve uno sforzo di riprogettazione del tributo, superando così «opposti estremismi» che lasciano sempre (o fanno tornare) l’ordinamento italiano al punto di partenza.
Titolo: | Dalle proposte di abolizione dell'IMU sulla prima casa alle ipotesi di riprogettazione del tributo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Abstract: | I continui «stop-and-go» sulla tassazione della prima casa, e le proposte di abolizione che periodicamente si riaffacciano, sottendono motivazioni populistiche. Ferme restando le perduranti ragioni che militano in astratto a favore di un’imposizione di stampo patrimoniale sulle abitazioni, sarebbe però miope non farsi carico delle obiezioni a questo tipo di tassazione: per uscire dall’«impasse» serve uno sforzo di riprogettazione del tributo, superando così «opposti estremismi» che lasciano sempre (o fanno tornare) l’ordinamento italiano al punto di partenza. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2873031 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
IMU prima casa.pdf | PDF versione editoriale | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.