La Corte costituzionale, con sentenza n. 10 del 2015, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’addizionale IRES su petrolieri e imprese operanti nel settore dell’energia (“Robin Hood Tax”), ritenendo la misura irrazionale e incongrua rispetto alle finalità perseguite dal legislatore, in specie in relazione al carattere permanente della misura, alla mancanza di un meccanismo di individuazione dei sovraprofitti, e alla possibile inosservanza del divieto di traslazione. La Corte costituzionale ha però reputato legittima, in sé e per sé, la finalità di discriminazione intersettoriale dei redditi societari, aprendo così a future iniziative del legi- slatore in questa direzione.
Titolo: | "Robin Hood Tax" tra incostituzionalità e aperture della Corte a discriminazioni qualitative dei redditi societari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | La Corte costituzionale, con sentenza n. 10 del 2015, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’addizionale IRES su petrolieri e imprese operanti nel settore dell’energia (“Robin Hood Tax”), ritenendo la misura irrazionale e incongrua rispetto alle finalità perseguite dal legislatore, in specie in relazione al carattere permanente della misura, alla mancanza di un meccanismo di individuazione dei sovraprofitti, e alla possibile inosservanza del divieto di traslazione. La Corte costituzionale ha però reputato legittima, in sé e per sé, la finalità di discriminazione intersettoriale dei redditi societari, aprendo così a future iniziative del legi- slatore in questa direzione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2873413 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Robintax corr. trib..pdf | PDF versione editoriale (sentenza e nota a sentenza) | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |