Il Ministero dell’Interno, attraverso il dipartimento Vigili del Fuoco, propone una accattivante lettera circolare in forza del suo allegato, uno «strumento di verifica e controllo» dall’evidente taglio pratico, con lo scopo di evidenziare e superare attraverso scelte progettuali e gestionali le criticita` che coinvolgono i diversamente abili. Essi sono parte attiva della forza lavorativa delle aziende e contemporaneamente utenti e ospiti di strutture pubbliche e private sovente soggette ad ottenimento del certificato prevenzione incendi (CPI); ne segue che molte saranno le occasioni in cui la fruibilita` per tutti degli edifici sara` precondizione per il rilascio dello stesso CPI. La lettera circolare n. 880/06 punta essenzialmente sulla gestione dell’emergenza; e` pero` evidente che senza scelte impiantistiche e strutturali a monte dell’opera tale gestione diviene via via piu` difficoltosa. Considerandola alla luce della precedente circolare 1º marzo 2002, n. 4 (4), si otterra` un combinato disposto che permettera` di coprire anche le scelte edilizie. Sara` agevole seguire passo passo i punti previsti dalla lettera circolare n. 880/06, fornendo riferimenti legislativi e normativi a complemento.

La sicurezza antincendio in presenza di disabili: strumenti di verifica e controllo

SCLIP, Giorgio;
2006-01-01

Abstract

Il Ministero dell’Interno, attraverso il dipartimento Vigili del Fuoco, propone una accattivante lettera circolare in forza del suo allegato, uno «strumento di verifica e controllo» dall’evidente taglio pratico, con lo scopo di evidenziare e superare attraverso scelte progettuali e gestionali le criticita` che coinvolgono i diversamente abili. Essi sono parte attiva della forza lavorativa delle aziende e contemporaneamente utenti e ospiti di strutture pubbliche e private sovente soggette ad ottenimento del certificato prevenzione incendi (CPI); ne segue che molte saranno le occasioni in cui la fruibilita` per tutti degli edifici sara` precondizione per il rilascio dello stesso CPI. La lettera circolare n. 880/06 punta essenzialmente sulla gestione dell’emergenza; e` pero` evidente che senza scelte impiantistiche e strutturali a monte dell’opera tale gestione diviene via via piu` difficoltosa. Considerandola alla luce della precedente circolare 1º marzo 2002, n. 4 (4), si otterra` un combinato disposto che permettera` di coprire anche le scelte edilizie. Sara` agevole seguire passo passo i punti previsti dalla lettera circolare n. 880/06, fornendo riferimenti legislativi e normativi a complemento.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2877701
 Avviso

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact