Il gioco e il giocare sono tra gli aspetti più caratteristici dello sviluppo del bambino. il presente contributo illustra un lavoro di ricerca, condotto nella scuola dell'infanzia, che ha coinvolto insegnanti, collaboratori scolastici e genitori, per raccogliere il loro punto di vista sull'importanza del gioco. I dati emersi mettono in luce che, tutti i soggetti coinvolti nella ricerca ritengono che il gioco svolga una funzione importante per il bambino perchè gli permette di potenziare le sue funzioni cognitive e socio-relazionali e gli offre l'opportunità di conoscere se stesso, di esprimersi, di sviluppare la dimensione fantastica e di imparare divertendosi.
Titolo: | Il bambino e il gioco attraverso lo sguardo adulto. Una ricerca qualitativa sul punto di vista di insegnanti e genitori | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il gioco e il giocare sono tra gli aspetti più caratteristici dello sviluppo del bambino. il presente contributo illustra un lavoro di ricerca, condotto nella scuola dell'infanzia, che ha coinvolto insegnanti, collaboratori scolastici e genitori, per raccogliere il loro punto di vista sull'importanza del gioco. I dati emersi mettono in luce che, tutti i soggetti coinvolti nella ricerca ritengono che il gioco svolga una funzione importante per il bambino perchè gli permette di potenziare le sue funzioni cognitive e socio-relazionali e gli offre l'opportunità di conoscere se stesso, di esprimersi, di sviluppare la dimensione fantastica e di imparare divertendosi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2884469 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Prima parte DEF.pdf | "Articolo principale" | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |