Scopo di questo studio è cercare di valutare le strategie seguite dai tre traduttori di The Catcher in the Rye con specifico riferimento agli aspetti legati alle scelte linguistiche relative alla dimensione diastratica, quindi alla giovane età del narratore. L’intento non è tanto giudicare se le varie traduzioni siano più o meno riuscite, quanto enucleare le diverse strategie impiegate per rendere in italiano una varietà linguistica che viene generalmente considerata centrale nell’economia complessiva del romanzo. Ora, per compiere questa operazione mi pare necessario dotarsi di un termine di paragone, e i numerosi studi ormai disponibili sull’italiano giovanile e le sue fasi di sviluppo offrono già un riferimento importante (oltre al già citato Cortelazzo 1994, tra i contributi più recenti segnalo Coveri 2014 e Marcato 2013, cap. VI), ma ho pensato che sarebbe stato più proficuo confrontare le scelte dei traduttori che ci interessano con la stilizzazione della lingua di adolescenti e postadolescenti offerta da autori italiani. Per valutare quanto la resa di un ipotetico italiano giovanile dell’inizio degli anni cinquanta si sovrapponga ai tratti assegnati all’italiano giovanile che si è effettivamente sviluppato solo negli ultimi trent’anni del Novecento (o ne diverga) ho preso in considerazione tre opere, anch’esse definibili come paradigmatiche della varietà stessa: Porci con le ali. Diario sessuo-politico di due adolescenti, di Marco Lombardo Radice e Lidia Ravera (1976: d’ora in avanti abbreviato in Ali), la raccolta di racconti di Pier Vittorio Tondelli Altri libertini (1980: Libertini), e Jack Frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi (1994: Jack).

Dal giovane Holden al vecchio Alex. La mimesi dell'italiano giovanile tra invenzione e traduzione

ONDELLI, STEFANO
2016-01-01

Abstract

Scopo di questo studio è cercare di valutare le strategie seguite dai tre traduttori di The Catcher in the Rye con specifico riferimento agli aspetti legati alle scelte linguistiche relative alla dimensione diastratica, quindi alla giovane età del narratore. L’intento non è tanto giudicare se le varie traduzioni siano più o meno riuscite, quanto enucleare le diverse strategie impiegate per rendere in italiano una varietà linguistica che viene generalmente considerata centrale nell’economia complessiva del romanzo. Ora, per compiere questa operazione mi pare necessario dotarsi di un termine di paragone, e i numerosi studi ormai disponibili sull’italiano giovanile e le sue fasi di sviluppo offrono già un riferimento importante (oltre al già citato Cortelazzo 1994, tra i contributi più recenti segnalo Coveri 2014 e Marcato 2013, cap. VI), ma ho pensato che sarebbe stato più proficuo confrontare le scelte dei traduttori che ci interessano con la stilizzazione della lingua di adolescenti e postadolescenti offerta da autori italiani. Per valutare quanto la resa di un ipotetico italiano giovanile dell’inizio degli anni cinquanta si sovrapponga ai tratti assegnati all’italiano giovanile che si è effettivamente sviluppato solo negli ultimi trent’anni del Novecento (o ne diverga) ho preso in considerazione tre opere, anch’esse definibili come paradigmatiche della varietà stessa: Porci con le ali. Diario sessuo-politico di due adolescenti, di Marco Lombardo Radice e Lidia Ravera (1976: d’ora in avanti abbreviato in Ali), la raccolta di racconti di Pier Vittorio Tondelli Altri libertini (1980: Libertini), e Jack Frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi (1994: Jack).
2016
Pubblicato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
rivistatradurre.it-Dal giovane Holden al vecchio Alex.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: testo
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Digital Rights Management non definito
Dimensione 138.83 kB
Formato Adobe PDF
138.83 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Numero 11 (autunno 2016) _ tradurre.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: Dati della rivista
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Digital Rights Management non definito
Dimensione 156.58 kB
Formato Adobe PDF
156.58 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2885449
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact