Il saggio analizza contenuti e ricadute della sentenza della Consulta n. 187/2016 in materia di precariato scolastico, nel quadro delle recenti decisioni sullo stesso tema della Corte di giustizia dell'Unione Europea (con particolare riguardo alla pronuncia sul caso "Mascolo") e delle iniziative legislative del Governo per la stabilizzazione (l. 107/2015); l'A. sottolinea come la decisione della Corte Costituzionale appaia rilevante anche in chiave più generale, rispetto ad analoghe situazioni in altri contesti di lavoro pubblico, anche se il timore è che - non essendo stati sciolti tutti i nodi problematici - resti elevato il livello del contenzioso.
Titolo: | Precariato scolastico: la Consulta dice basta agli abusi (ma non scioglie tutti i nodi) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio analizza contenuti e ricadute della sentenza della Consulta n. 187/2016 in materia di precariato scolastico, nel quadro delle recenti decisioni sullo stesso tema della Corte di giustizia dell'Unione Europea (con particolare riguardo alla pronuncia sul caso "Mascolo") e delle iniziative legislative del Governo per la stabilizzazione (l. 107/2015); l'A. sottolinea come la decisione della Corte Costituzionale appaia rilevante anche in chiave più generale, rispetto ad analoghe situazioni in altri contesti di lavoro pubblico, anche se il timore è che - non essendo stati sciolti tutti i nodi problematici - resti elevato il livello del contenzioso. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2885956 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Lav giur- 10-2016.pdf | articolo | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |