Dopo l'isolamento successivo alla rivoluzione islamica di fine anni Settanta, l'Iran è in fase di progressivo ri-inserimento nella comunità internazionale, anche grazie al prevalere di correnti moderate interne e al "congelamento" delle sue istanze nell'ambito del nucleare.
Il riavvicinamento dell’Iran alla comunità internazionale
MEYR, Georg
2016-01-01
Abstract
Dopo l'isolamento successivo alla rivoluzione islamica di fine anni Settanta, l'Iran è in fase di progressivo ri-inserimento nella comunità internazionale, anche grazie al prevalere di correnti moderate interne e al "congelamento" delle sue istanze nell'ambito del nucleare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Iran_Meyr_2016.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Digital Rights Management non definito
Dimensione
900.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
900.3 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.