Il saggio intende dapprima passare brevemente in rassegna gli studi sull’impatto che la partecipazione femminile ha sulla governance d’impresa, per poi descrivere le azioni intraprese da alcuni sistemi europei ed extraeuropei al fine di incentivare la presenza delle donne nei consigli di amministrazione. Nelle conclusioni – necessariamente interlocutorie – potremo valutare la varia misura del successo arriso agli approcci adottati nei sistemi oggetto di esame.
Titolo: | Diritto societario e parità di genere. Un'analisi comparatistica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il saggio intende dapprima passare brevemente in rassegna gli studi sull’impatto che la partecipazione femminile ha sulla governance d’impresa, per poi descrivere le azioni intraprese da alcuni sistemi europei ed extraeuropei al fine di incentivare la presenza delle donne nei consigli di amministrazione. Nelle conclusioni – necessariamente interlocutorie – potremo valutare la varia misura del successo arriso agli approcci adottati nei sistemi oggetto di esame. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2889066 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Monaco_ Diritto Societario e Parità di Genere.pdf | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.