La Suprema Corte, con sentenza n. 4482/2016, torna a occuparsi degli atti di dotazione di un “trust” (autodichiarato), senza riuscire a rimediare allo sconquasso provocato dalle ordinanze che, nel 2015, hanno partorito dal nulla, senza che nessuno ci avesse mai pensato, una fantomatica “nuova” imposta sui vincoli di destinazione, autonoma e diversa rispetto a quella sulle successioni e donazioni. Anziché dare ascolto alle univoche critiche della dottrina, la Corte si è per ora trincerata sulle proprie posizioni, preferendo difendere una tesi palesemente illogica e insostenibile, che prima o poi dovrà essere abbandonata. Come peraltro hanno capito i giudici di merito, accortisi del “baratro” argomentativo in cui si è infilata la Suprema Corte, e giustamente non disposti a seguirla.
Imposta sui vincoli di destinazione e giudice-legislatore: errare è umano, perseverare diabolico
STEVANATO, DARIO
2016-01-01
Abstract
La Suprema Corte, con sentenza n. 4482/2016, torna a occuparsi degli atti di dotazione di un “trust” (autodichiarato), senza riuscire a rimediare allo sconquasso provocato dalle ordinanze che, nel 2015, hanno partorito dal nulla, senza che nessuno ci avesse mai pensato, una fantomatica “nuova” imposta sui vincoli di destinazione, autonoma e diversa rispetto a quella sulle successioni e donazioni. Anziché dare ascolto alle univoche critiche della dottrina, la Corte si è per ora trincerata sulle proprie posizioni, preferendo difendere una tesi palesemente illogica e insostenibile, che prima o poi dovrà essere abbandonata. Come peraltro hanno capito i giudici di merito, accortisi del “baratro” argomentativo in cui si è infilata la Suprema Corte, e giustamente non disposti a seguirla.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Imposta sui vincoli e giudice legislatore.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: nota a sentenza
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Digital Rights Management non definito
Dimensione
100 kB
Formato
Adobe PDF
|
100 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.