Il contributo si divide in tre parti. Nella prima parte si presenta la situazione di plurilinguismo e di multilinguismo descritta da Canetti nella "Lingua salvata" e si fornisce una definizione di multilinguismo e plurilinguismo, nella seconda si discute il concetto di Interlinguistik (Wandruszka) per una nuova linguistica più attenta all'ibridazione tra le lingue e alla traduzione come suo elemento fondante. Nella terza parte ci si chiede quale sia la lingua per la traduzione in ambienti multi- e plurilingui.
Titolo: | Traduzione, plurilinguismo e multilinguismo. Situazioni, problemi, prospettive | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Serie: | ||
Abstract: | Il contributo si divide in tre parti. Nella prima parte si presenta la situazione di plurilinguismo e di multilinguismo descritta da Canetti nella "Lingua salvata" e si fornisce una definizione di multilinguismo e plurilinguismo, nella seconda si discute il concetto di Interlinguistik (Wandruszka) per una nuova linguistica più attenta all'ibridazione tra le lingue e alla traduzione come suo elemento fondante. Nella terza parte ci si chiede quale sia la lingua per la traduzione in ambienti multi- e plurilingui. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2894238 | |
ISBN: | 9788854897694 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Traduzione - Plurilinguismo -Multilinguismo.pdf | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.