La trasformazione digitale non è una sfida solo tecnologia, è una sfida sulla capacità di accrescere il capitale umano dell'impresa e richiede nuove competenze. Il lavoro sta cambiando, le tecnologie transazionali stanno cambiando profondamente e rapidamente il lavoro, cancellando attività elementari e intere mansioni. I vecchi lavori sono sempre più incorporati nelle macchine e diventa necessario un cambio di passo da parte del sistema educativo per aiutare i lavoratori ad acquisire le capacità necessarie a perseguire le strategie che Thomas Davenport, dell' Harvard Business School, definisce di Augmentation del capitale umano.
Titolo: | L'era dell'augmentation |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | La trasformazione digitale non è una sfida solo tecnologia, è una sfida sulla capacità di accrescere il capitale umano dell'impresa e richiede nuove competenze. Il lavoro sta cambiando, le tecnologie transazionali stanno cambiando profondamente e rapidamente il lavoro, cancellando attività elementari e intere mansioni. I vecchi lavori sono sempre più incorporati nelle macchine e diventa necessario un cambio di passo da parte del sistema educativo per aiutare i lavoratori ad acquisire le capacità necessarie a perseguire le strategie che Thomas Davenport, dell' Harvard Business School, definisce di Augmentation del capitale umano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2897173 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Venier 2015 L'IMPRESA 10-2015 p.106-109.pdf | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |