Questo lavoro sottopone a verifica empirica l'ipotesi che la variabilità dei prezzi degli acquisti delle pubbliche amministrazioni possa essere determinata da variabili qualitative di natura istituzionale legate alle procedure contrattuali utilizzate nella scelta del fornitore, alla natura e alla localizzazione degli enti. L'analisi dei prezzi è stata sviluppata con riferimento a due beni acquistati dalle pubbliche amministrazioni nel 1993: il gasolio da riscaldamento e i personal computer. Le distribuzioni dei prezzi dei due beni vengono studiate attraverso una analisi descrittiva ed econometrica.
Titolo: | Acquisti delle pubbliche amministrazioni e variabilità dei prezzi: un’analisi empirica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1998 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Questo lavoro sottopone a verifica empirica l'ipotesi che la variabilità dei prezzi degli acquisti delle pubbliche amministrazioni possa essere determinata da variabili qualitative di natura istituzionale legate alle procedure contrattuali utilizzate nella scelta del fornitore, alla natura e alla localizzazione degli enti. L'analisi dei prezzi è stata sviluppata con riferimento a due beni acquistati dalle pubbliche amministrazioni nel 1993: il gasolio da riscaldamento e i personal computer. Le distribuzioni dei prezzi dei due beni vengono studiate attraverso una analisi descrittiva ed econometrica. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2900408 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.