Il saggio propone un’analisi decodificativa di alcuni dizionari pubblicati in Francia tra il XVII e il XVIII secolo, per osservare se e come, nel corso di questo lasso di tempo, siano avvenute trasformazioni evidenti nel campo semantico della colonizzazione.
Titolo: | Colonizzazione e lessicografia in Francia nel XVII e XVIII secolo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il saggio propone un’analisi decodificativa di alcuni dizionari pubblicati in Francia tra il XVII e il XVIII secolo, per osservare se e come, nel corso di questo lasso di tempo, siano avvenute trasformazioni evidenti nel campo semantico della colonizzazione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2903170 | |
URL: | http://www.curciostore.com/iac-university-press/604-lingua-traduzione-letteratura.html | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Raccanello 2017.pdf | Documento in Versione Editoriale | Digital Rights Management non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.