Questo articolo affronta il tema della trasformazione digitale dell’impresa dal punto di vista del management, esplorando come l’ubiquità delle social technology influenza il lavoro. Il tema è affrontato da due prospettive, quella della forza lavoro nei primi due paragrafi e quella dell’organizzazione, nei paragrafi successivi. In particolare la prima sezione illustra come le nuove competenze sviluppate dai nativi digitali e dai migranti digitali, possiedano il potenziale per innovare i meccanismi di coordinamento all’interno delle organizzazioni. La seconda sezione sviluppa alcune riflessioni su come le competenze dei manager debbano evolvere per poter sfruttare tale potenziale. Nella terza sezione la prospettiva diventa sistemica e vengono illustrate le tendenze evolutive dell’organizzazione a seguito della trasformazione digitale del lavoro. La quarta sezione spiega tale evoluzione alla luce di due specifiche spinte tecnologiche: le piattaforme di lavoro ondemand e gli strumenti di on-line workforce management. L’articolo si conclude con la proposta di una nuova metafora per rappresentare le organizzazioni digitalizzate, l’ecosistema del lavoro, e una ricca research agenda.
Titolo: | La forza lavoro digitale e il futuro dell’organizzazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato | |
Rivista: | ||
Abstract: | Questo articolo affronta il tema della trasformazione digitale dell’impresa dal punto di vista del management, esplorando come l’ubiquità delle social technology influenza il lavoro. Il tema è affrontato da due prospettive, quella della forza lavoro nei primi due paragrafi e quella dell’organizzazione, nei paragrafi successivi. In particolare la prima sezione illustra come le nuove competenze sviluppate dai nativi digitali e dai migranti digitali, possiedano il potenziale per innovare i meccanismi di coordinamento all’interno delle organizzazioni. La seconda sezione sviluppa alcune riflessioni su come le competenze dei manager debbano evolvere per poter sfruttare tale potenziale. Nella terza sezione la prospettiva diventa sistemica e vengono illustrate le tendenze evolutive dell’organizzazione a seguito della trasformazione digitale del lavoro. La quarta sezione spiega tale evoluzione alla luce di due specifiche spinte tecnologiche: le piattaforme di lavoro ondemand e gli strumenti di on-line workforce management. L’articolo si conclude con la proposta di una nuova metafora per rappresentare le organizzazioni digitalizzate, l’ecosistema del lavoro, e una ricca research agenda. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2907666 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Venier_La forza lavoro digitale e il futuro dell organizzazione.pdf | articolo con sommario del fascicolo | Documento in Versione Editoriale | Copyright Editore | Administrator Richiedi una copia |