The subject of my thesis is the epistemic justification of democratic legitimacy. Can political decisions we make be right or wrong, or true or false? If they can be true or false, are there people who are better at getting it right or wrong? And if there are, does this imply that those who are better in making correct decision should have political authority over others? If not, what should be the role of experts in politics? These are some of the key questions I try to answer in this thesis. I start by rejecting pure proceduralism, a position claiming that political decisions have no truth-value, or that their truth-value is not above the reasonable disagreement. I argue that political decisions can be right or wrong and that, at least regarding some clear cases (like famine and genocide), all reasonable people should be able to agree on the (un)desirability of some end states. I also reject the idea of epistemic peerhood, one claiming that though political decisions are right or wrong, all citizens are equally likely to make a right decision. Our background, education and area of specialization make some people more epistemically reliable, at least regarding some political issues. Finally, I discuss and reject the idea that those who know best should have political authority to rule over others. Citizens can reasonably disagree on who the experts are, and thus political authority cannot be grounded in expertise, but instead in the idea of (normative) consent of reasonable citizens. I follow and further support David Estlund's position, claiming that a collective decision-making procedure should have both purely procedural (respect for the moral equality of citizens) and instrumental (good chance to produce correct decisions) qualities in order to have legitimacy-generating potential. Political decisions are therefore legitimate if (and only if) they are the product of epistemically the best procedure from among the set of fair procedures. I argue that deliberative democracy is such a procedure. Since the fairness of the procedure and epistemic quality of outcomes constitute its legitimacy-generating potential, democratic procedures should still rely on the expertise of those who know better (though expertise is no longer considered as a ground for political authority), but also distribute resources and positions to promote fairness and equality in a political community.

Il tema della mia tesi di dottorato è la giustificazione epistemica della legittimità democratica. Le questioni fondamentali sono: possono le nostre decisioni politiche essere giuste o sbagliate, oppure vere o false? Se possono essere vere o false, ci sono delle persone che sono più competenti nel realizzare le scelte giuste? Se la risposta è positiva, queste persone dovrebbero avere un’autorità politica superiore rispetto agli altri? Se la risposta è negativa, quale dovrebbe essere il ruolo degli esperti nei processi politici? Queste sono alcune delle domande più importanti alle quali cercherò di rispondere nella mia tesi di dottorato. Inizio con la confutazione della posizione chiamata “proceduralismo puro”, una posizione che sostiene che le decisioni politiche non possono avere il valore semantico di verità o che questo possibile valore è soggetto al disaccordo ragionevole. Cerco di dimostrare che le decisioni politiche possono essere giuste o sbagliate e che tutte le persone ragionevoli dovrebbero poter concordare almeno sull’indesiderabilità di alcuni casi chiari (per esempio le deprivazioni estreme e il genocidio). Confuto l'idea di uguaglianza epistemica, che sostiene che, anche se le decisioni politiche possono essere giuste o sbagliate, tutti i cittadini hanno un’uguale probabilità di prendere una decisione giusta. La nostra formazione, l’educazione ed il campo di specializzazione rendono alcune persone maggiormente affidabili dal punto di vista epistemico, almeno per quanto riguarda alcune questioni politiche. Infine, discuto e rifiuto l'idea per cui coloro che hanno maggiori competenze dovrebbero, in virtù di questo motivo, avere l’autorità politica di governare gli altri. I cittadini possono dissentire in modo ragionevole su chi sono gli esperti, e quindi l’autorità politica non può essere basata sulla competenza. Al contrario, deve essere basata sull'idea del consenso (normativo) tra i cittadini ragionevoli. Seguo la posizione di David Estlund e le offro ulteriore supporto. Questa posizione sostiene che, per poter avere la qualifica di legittimità, la procedura nella quale si prendono decisioni collettive dovrebbe avere qualità puramente procedurali (come il rispetto per l’uguaglianza morale dei cittadini) e qualità strumentali (come l’elevata probabilità di produrre decisioni corrette). La conseguenza è che le decisioni politiche sono legittime se (e soltanto se) sono il prodotto della procedura migliore dal punto di vista epistemico tra le varie procedure eque. Affermo che la democrazia deliberativa rappresenta una procedura di questo genere. Poiché l’equità delle procedure e le loro qualità epistemiche costituiscono ciò che può generare la loro legittimità, le procedure democratiche dovrebbero basarsi sulle qualità epistemiche dei più competenti (sebbene la competenza non sia più considerata come una delle basi dell'autorità politica), ma anche distribuire le risorse e gli incarichi pubblici con la finalità di favorire l’equità e l’uguaglianza nella comunità politica.

Epistemic Democracy / Cerovac, Ivan. - (2016 Apr 20).

Epistemic Democracy

CEROVAC, IVAN
2016-04-20

Abstract

The subject of my thesis is the epistemic justification of democratic legitimacy. Can political decisions we make be right or wrong, or true or false? If they can be true or false, are there people who are better at getting it right or wrong? And if there are, does this imply that those who are better in making correct decision should have political authority over others? If not, what should be the role of experts in politics? These are some of the key questions I try to answer in this thesis. I start by rejecting pure proceduralism, a position claiming that political decisions have no truth-value, or that their truth-value is not above the reasonable disagreement. I argue that political decisions can be right or wrong and that, at least regarding some clear cases (like famine and genocide), all reasonable people should be able to agree on the (un)desirability of some end states. I also reject the idea of epistemic peerhood, one claiming that though political decisions are right or wrong, all citizens are equally likely to make a right decision. Our background, education and area of specialization make some people more epistemically reliable, at least regarding some political issues. Finally, I discuss and reject the idea that those who know best should have political authority to rule over others. Citizens can reasonably disagree on who the experts are, and thus political authority cannot be grounded in expertise, but instead in the idea of (normative) consent of reasonable citizens. I follow and further support David Estlund's position, claiming that a collective decision-making procedure should have both purely procedural (respect for the moral equality of citizens) and instrumental (good chance to produce correct decisions) qualities in order to have legitimacy-generating potential. Political decisions are therefore legitimate if (and only if) they are the product of epistemically the best procedure from among the set of fair procedures. I argue that deliberative democracy is such a procedure. Since the fairness of the procedure and epistemic quality of outcomes constitute its legitimacy-generating potential, democratic procedures should still rely on the expertise of those who know better (though expertise is no longer considered as a ground for political authority), but also distribute resources and positions to promote fairness and equality in a political community.
20-apr-2016
MARRONE, PIERPAOLO
28
2014/2015
Settore M-FIL/01 - Filosofia Teoretica
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Epistemic Democracy.pdf

accesso aperto

Descrizione: tesi di dottorato
Dimensione 1.78 MB
Formato Adobe PDF
1.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2908039
 Avviso

Registrazione in corso di verifica.
La registrazione di questo prodotto non è ancora stata validata in ArTS.

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact