La tesi si propone di analizzare le posizioni dei singoli e delle organizzazioni ebraiche dallo scoppio del conflitto alla smobilitazione, individuando punti di convergenza e divergenza rispetto alle altre realtà europee. Nella prima parte della tesi sono state prese in esame le reazioni dei singoli e delle istituzioni ebraiche di fronte alla guerra, individuando la presenza degli esponenti di origine ebraica nei movimenti interventista, neutralista e pacifista, nonché le esperienze dei volontari "irredenti" e dei garibaldini in Francia. Una particolare attenzione è stata riservata all'attività del Comitato delle Comunità Ebraiche Italiane, catalizzatore di numerose iniziative, quali il rabbinato militare e il Maghed David Rosso. Si è tentato di ricostruire il network di relazioni che gli esponenti dell'ebraismo italiano mobilitarono, in particolare tra le élite politiche ed economiche, a favore delle comunità, con particolare attenzione alla gestione dei profughi veneti e dei prigionieri di religione ebraica. Si sono inoltre potuti cogliere alcuni cambiamenti di pratiche e di relazioni che interessarono il mondo ebraico al suo interno: la nascita della Federazione rabbinica, i rapporti tra i rabbini e le comunità e tra queste e il Comitato. La ricerca si basa su fonti e documentazione di varia provenienza quali: la stampa ebraica, i sermoni rabbinici, i documenti prodotti dalle comunità e dal Comitato, gli opuscoli e pamphlet editi in occasione di celebrazioni e ricorrenze, nonché diari e memorie, molte delle quali consultate presso l'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, ma anche i discorsi parlamentari, i documenti conservati nel Fondo "Casellario politico centrale" e le domande di discriminazione presentate in seguito alla Leggi razziali del 1938.
Gli ebrei italiani di fronte alla Grande Guerra (1914-1919) / Perissinotto, Matteo. - (2016 Apr 28).
Gli ebrei italiani di fronte alla Grande Guerra (1914-1919)
PERISSINOTTO, MATTEO
2016-04-28
Abstract
La tesi si propone di analizzare le posizioni dei singoli e delle organizzazioni ebraiche dallo scoppio del conflitto alla smobilitazione, individuando punti di convergenza e divergenza rispetto alle altre realtà europee. Nella prima parte della tesi sono state prese in esame le reazioni dei singoli e delle istituzioni ebraiche di fronte alla guerra, individuando la presenza degli esponenti di origine ebraica nei movimenti interventista, neutralista e pacifista, nonché le esperienze dei volontari "irredenti" e dei garibaldini in Francia. Una particolare attenzione è stata riservata all'attività del Comitato delle Comunità Ebraiche Italiane, catalizzatore di numerose iniziative, quali il rabbinato militare e il Maghed David Rosso. Si è tentato di ricostruire il network di relazioni che gli esponenti dell'ebraismo italiano mobilitarono, in particolare tra le élite politiche ed economiche, a favore delle comunità, con particolare attenzione alla gestione dei profughi veneti e dei prigionieri di religione ebraica. Si sono inoltre potuti cogliere alcuni cambiamenti di pratiche e di relazioni che interessarono il mondo ebraico al suo interno: la nascita della Federazione rabbinica, i rapporti tra i rabbini e le comunità e tra queste e il Comitato. La ricerca si basa su fonti e documentazione di varia provenienza quali: la stampa ebraica, i sermoni rabbinici, i documenti prodotti dalle comunità e dal Comitato, gli opuscoli e pamphlet editi in occasione di celebrazioni e ricorrenze, nonché diari e memorie, molte delle quali consultate presso l'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, ma anche i discorsi parlamentari, i documenti conservati nel Fondo "Casellario politico centrale" e le domande di discriminazione presentate in seguito alla Leggi razziali del 1938.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Perissinotto Matteo - Gli ebrei italiani di fronte alla Grande Guerra (1914-1919).pdf
Open Access dal 29/04/2017
Descrizione: tesi di dottorato
Dimensione
2.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.