Nell’ambito dell’alleanza nazi-fascista dell’Asse tra Roma, Berlino e Tokyo, il “segmento” italo-giapponese è quello che fino ad oggi, ha ricevuto minor attenzione, con una relativa scarsità di titoli anche da parte di studiosi italiani e giapponesi. Tramite l’analisi di fonti documentarie conservate presso l’Archivio storico-diplomatico del Ministero degli Affari Esteri italiano e l’Archivio Centrale dello Stato a Roma, l’indagine è stata svolta con lo scopo di delineare un quadro più dettagliato, più complesso ma sostanzialmente più aggiornato, di un fase storica, che fa risaltare con particolare rilievo, il prestigio politico della diplomazia fascista in Estremo Oriente
Diplomazia e alleanza tra Italia e Giappone negli Anni Trenta del Secolo Breve
ZANLORENZI, SILVIA
2016-04-28
Abstract
Nell’ambito dell’alleanza nazi-fascista dell’Asse tra Roma, Berlino e Tokyo, il “segmento” italo-giapponese è quello che fino ad oggi, ha ricevuto minor attenzione, con una relativa scarsità di titoli anche da parte di studiosi italiani e giapponesi. Tramite l’analisi di fonti documentarie conservate presso l’Archivio storico-diplomatico del Ministero degli Affari Esteri italiano e l’Archivio Centrale dello Stato a Roma, l’indagine è stata svolta con lo scopo di delineare un quadro più dettagliato, più complesso ma sostanzialmente più aggiornato, di un fase storica, che fa risaltare con particolare rilievo, il prestigio politico della diplomazia fascista in Estremo OrienteFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zanlorenzi.pdf
Open Access dal 29/04/2019
Descrizione: tesi di dottorato
Dimensione
3.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.