Questo studio condotto in 15 Pronto Soccorso pediatrici italiani risponde ad alcuni quesiti ancora aperti nella comune gestione del bambino con gastroenterite: quanti bambini riescono a bere la soluzione reidratante orale? E in quelli che la vomitano quale farmaco andrebbe utilizzato? Lo studio dimostra che in PS 6 su 10 bambini di età compresa tra 1-6 anni con vomito da AGE, in assenza di disidratazione grave, possono essere trattati efficacemente con l’uso standardizzato della ORS, senza ricorrere a trattamenti farmacologici. Nei bambini in cui persistono gli episodi di vomito o che rifiutano l’ORS, una singola dose di ondansetron per via orale riduce la necessità di IVT e la frequenza e il numero degli episodi di vomito. Il domperidone non si è dimostrato efficace nel trattamento sintomatico del vomito da AGE.
La reidratazione orale e l’uso dell’ondansetron e del domperidone nella gastroenterite
MARCHETTI, FEDERICO;Maestro, A.;Zanon, D.;Barbi, E.;Ronfani, L.
2017-01-01
Abstract
Questo studio condotto in 15 Pronto Soccorso pediatrici italiani risponde ad alcuni quesiti ancora aperti nella comune gestione del bambino con gastroenterite: quanti bambini riescono a bere la soluzione reidratante orale? E in quelli che la vomitano quale farmaco andrebbe utilizzato? Lo studio dimostra che in PS 6 su 10 bambini di età compresa tra 1-6 anni con vomito da AGE, in assenza di disidratazione grave, possono essere trattati efficacemente con l’uso standardizzato della ORS, senza ricorrere a trattamenti farmacologici. Nei bambini in cui persistono gli episodi di vomito o che rifiutano l’ORS, una singola dose di ondansetron per via orale riduce la necessità di IVT e la frequenza e il numero degli episodi di vomito. Il domperidone non si è dimostrato efficace nel trattamento sintomatico del vomito da AGE.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MedicoeBambino_1701_21.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Digital Rights Management non definito
Dimensione
204.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
204.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.