L'autore si confronta con alcune posizioni teoriche riguardanti l'arte contemporanea per mettere a fuoco la categoria di "arte globale". Mentre H. Belting usa questa categoria per superare la storia moderna dell'arte, J. Rebentisch ne contesta la pertinenza e conferma la valenza etico-politica dell'arte moderna anche per il presente, come antidoto ai rischi della globalizzazione artistica. A. Vettese si sottrae agli entusiasmi di chi identifica globalismo e postcolonialismo e d'altro canto si dichiara scettica riguardo all'impatto e al significato di una critica politica in seno all'arte contemporanea. L'autore evidenzia in questo modo come il senso del Contemporaneo, in rapporto alla crescente dimensione globale dei processi culturali, risulti ancora incerto e indefinibile.
1989. La storia dell'arte riparte da Cuba? Spezzoni di un dibattito europeo.
Marcello Monaldi
2018-01-01
Abstract
L'autore si confronta con alcune posizioni teoriche riguardanti l'arte contemporanea per mettere a fuoco la categoria di "arte globale". Mentre H. Belting usa questa categoria per superare la storia moderna dell'arte, J. Rebentisch ne contesta la pertinenza e conferma la valenza etico-politica dell'arte moderna anche per il presente, come antidoto ai rischi della globalizzazione artistica. A. Vettese si sottrae agli entusiasmi di chi identifica globalismo e postcolonialismo e d'altro canto si dichiara scettica riguardo all'impatto e al significato di una critica politica in seno all'arte contemporanea. L'autore evidenzia in questo modo come il senso del Contemporaneo, in rapporto alla crescente dimensione globale dei processi culturali, risulti ancora incerto e indefinibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cuba Monaldi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
421.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
421.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.