Fonti di energia ed ecologia sono temi che hanno catalizzato nell'immaginario Otto e Novecentesco feconde riflessioni sul rapporto dell’uomo con la biosfera, e sui modelli di sviluppo tecno-scientifico ed economico, con risvolti di impegno critico e politico che inevitabilmente si legano all’uso delle risorse.
Titolo: | Sognando il moto perpetuo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Rivista: | |
Abstract: | Fonti di energia ed ecologia sono temi che hanno catalizzato nell'immaginario Otto e Novecentesco feconde riflessioni sul rapporto dell’uomo con la biosfera, e sui modelli di sviluppo tecno-scientifico ed economico, con risvolti di impegno critico e politico che inevitabilmente si legano all’uso delle risorse. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2926374 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.