L’autore analizza le scelte economiche e politiche che hanno determinato la costruzione della diga di Yacyretà e il suo successivo sviluppo. Presta particolare attenzione al contesto urbano e alle modifiche socio-spaziali che l’opera ha determinato per gli abitanti e per l’intera città argentina di Posadas.
La segregazione socio-spaziale come conseguenza delle grandi opere. Il caso della diga argentina di Yacyretá a Posadas
DALLA PIETÀ, ENRICO
2018-01-01
Abstract
L’autore analizza le scelte economiche e politiche che hanno determinato la costruzione della diga di Yacyretà e il suo successivo sviluppo. Presta particolare attenzione al contesto urbano e alle modifiche socio-spaziali che l’opera ha determinato per gli abitanti e per l’intera città argentina di Posadas.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Visioni_Latinoamericane_DallaPieta.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo su rivista
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
350.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
350.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.