L'articolo, prendendo spunto da una sentenza della Corte Europea per i Diritti dell'Uomo, analizza il tema dell'eccessiva durata delle procedure concorsuali italiane, ivi comprese quelle aventi natura non esclusivamente giurisdizionale, e della conseguente possibile violazione dei principi dettati dalla Convenzione Europea per i Diritti dell'Uomo. In particolare ci si chiede se le recenti riforme apportate alla Legge Pinto ne consentano l'applicazione anche alla liquidazione coatta amministrativa ed i possibili residui spazi di accesso alla Corte Europea per i Diritti dell'Uomo.
Titolo: | Eccessiva durata della liquidazione coatta amministrativa: arriva la (ed ultima?) condanna dalla Corte eur. dir. uomo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Data ahead of print: | 2018 |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo, prendendo spunto da una sentenza della Corte Europea per i Diritti dell'Uomo, analizza il tema dell'eccessiva durata delle procedure concorsuali italiane, ivi comprese quelle aventi natura non esclusivamente giurisdizionale, e della conseguente possibile violazione dei principi dettati dalla Convenzione Europea per i Diritti dell'Uomo. In particolare ci si chiede se le recenti riforme apportate alla Legge Pinto ne consentano l'applicazione anche alla liquidazione coatta amministrativa ed i possibili residui spazi di accesso alla Corte Europea per i Diritti dell'Uomo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2928665 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
NGCC_07-08_2018_1108-BIANCA.pdf | Articolo principale | Documento in Versione Editoriale | Copyright Editore | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.