The paper deals with the relationship between the so called right to be forgotten and the personality rights, in a tension between a European and digital approach, on the one hand, and a national reality, where remedies are mainly shaped in an « analogical fashion », on the other. La nota prende in considerazione i rapporti tra diritto all’oblio e i diritti della personalità, tra ispirazioni e slanci europei e digitali, da un lato, e realtà nazionali, ancorate ad una realtà dei fatti e delle soluzioni prevalentemente analogiche, dall’altro.
Titolo: | Cronaca, satira e diritti della personalità: il grimaldello del diritto all’oblio |
Autori: | CITARELLA, GIUSEPPE (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | The paper deals with the relationship between the so called right to be forgotten and the personality rights, in a tension between a European and digital approach, on the one hand, and a national reality, where remedies are mainly shaped in an « analogical fashion », on the other. La nota prende in considerazione i rapporti tra diritto all’oblio e i diritti della personalità, tra ispirazioni e slanci europei e digitali, da un lato, e realtà nazionali, ancorate ad una realtà dei fatti e delle soluzioni prevalentemente analogiche, dall’altro. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2929276 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Citarella_Cronaca satira e diritti della personalita.pdf | articolo | Publisher-Version | Copyright Editore | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.