A partire dallo stato di applicazione della disciplina degli standard urbanistici nella regione Friuli Venezia Giulia, il saggio restituisce una lettura critica della sua applicazione all'interno del Piano urbanistico generale comunale di Trieste. Tornare a lavorare – in una fase di post-espansione – sulla città delle dotazioni di interesse pubblico ha i sollecitato a misurarsi con le qualità materiali di attrezzature e servizi, con la loro capacità di dare risposta a una domanda di migliore vivibilità e all’accentuarsi di condizioni di fragilità sociale ed economica, ambientale e climatica. Le questioni connesse alla qualità ecologica, al risparmio e alla gestione responsabile di suolo e acqua, aria ed energia, al miglioramento della fruibilità delle attrezzature di uso collettivo hanno stimolato l’individuazione di nuovi tipi di dotazioni, a partire dalle quali immaginare una funzionalità urbana che progressivamente costituisca uno status di antifragilità.
“Trieste: una città di dotazioni di interesse collettivo”
elena marchigiani
;paola cigalotto
2018-01-01
Abstract
A partire dallo stato di applicazione della disciplina degli standard urbanistici nella regione Friuli Venezia Giulia, il saggio restituisce una lettura critica della sua applicazione all'interno del Piano urbanistico generale comunale di Trieste. Tornare a lavorare – in una fase di post-espansione – sulla città delle dotazioni di interesse pubblico ha i sollecitato a misurarsi con le qualità materiali di attrezzature e servizi, con la loro capacità di dare risposta a una domanda di migliore vivibilità e all’accentuarsi di condizioni di fragilità sociale ed economica, ambientale e climatica. Le questioni connesse alla qualità ecologica, al risparmio e alla gestione responsabile di suolo e acqua, aria ed energia, al miglioramento della fruibilità delle attrezzature di uso collettivo hanno stimolato l’individuazione di nuovi tipi di dotazioni, a partire dalle quali immaginare una funzionalità urbana che progressivamente costituisca uno status di antifragilità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Copertina e Indice Standard.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
146.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
146.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Articolo standard.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.