Souvenir d’Italie (1957) di Antonio Pietrangeli è un film paradigmatico del cinema di viaggio in Italia. Racconta il viaggio di tre giovani turiste straniere in un Paese da cartolina colorata all’inizio del miracoloso boom economico. Attraverso le loro relazioni amorose, il film mostra soprattutto le diverse figure dei maschi italiani che esse incontrano nei luoghi canonici del Grand Tour: Venezia, Firenze, Pisa, Roma. Ma c’è anche il misterioso castello di Ceralto, un luogo inventato come la citazione apocrifa del Decameron.
Souvenir d'Italie
De Giusti Luciano
2018-01-01
Abstract
Souvenir d’Italie (1957) di Antonio Pietrangeli è un film paradigmatico del cinema di viaggio in Italia. Racconta il viaggio di tre giovani turiste straniere in un Paese da cartolina colorata all’inizio del miracoloso boom economico. Attraverso le loro relazioni amorose, il film mostra soprattutto le diverse figure dei maschi italiani che esse incontrano nei luoghi canonici del Grand Tour: Venezia, Firenze, Pisa, Roma. Ma c’è anche il misterioso castello di Ceralto, un luogo inventato come la citazione apocrifa del Decameron.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
De_Giusti_Souvenir completo.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: contributo
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
6.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.