Dopo avere segnalato il diverso rilievo che offrono i paesi extra-europei rispetto a quelli europei in tema di contrasto alla violenza sulle donne, obiettivo dello scritto è quello di individuare le criticità emerse nella fase di attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. L’intento è quello di fare emergere le problematiche più ricorrenti riscontrate negli ordinamenti europei.
Titolo: | Il contrasto alla violenza contro le donne nel diritto comparato: profili costituzionali e criticità nell’attuazione della Convenzione di Istanbul |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Serie: | |
Abstract: | Dopo avere segnalato il diverso rilievo che offrono i paesi extra-europei rispetto a quelli europei in tema di contrasto alla violenza sulle donne, obiettivo dello scritto è quello di individuare le criticità emerse nella fase di attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. L’intento è quello di fare emergere le problematiche più ricorrenti riscontrate negli ordinamenti europei. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2965600 |
ISBN: | 9788835102830 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
INTEGRA Baldin.pdf | Documento in Versione Editoriale | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.