Il lavoro presenta un modello di Costo Totale di Possesso per valutare la competitività in Italia dei taxi elettrici rispetto ai due sistemi di propulsione maggiormente utilizzati dai tassisti: l’ibrido e il diesel. Stimiamo in particolare il prezzo di listino di break-even, utilizzando dati reali raccolti attraverso interviste ai tassisti fiorentini. Dai nostri risultati emerge come i taxi elettrici rappresentino già, almeno nelle grandi città, valide alternative ai taxi convenzionali non solo dal punto di vista ambientale ma anche da quello economico. In particolare, anche senza incentivi finanziari e considerando percorrenze annuali facilmente raggiungibili dai tassisti, i taxi elettrici risultano già competitivi rispetto ai diesel e quasi competitivi rispetto agli ibridi. Realizziamo inoltre analisi di sensitività per testare la sensibilità dei risultati ottenuti alla distanza annuale percorsa, alla quota di viaggi urbani o extraurbani e alle abitudini di ricarica (a casa, o presso stazioni pubbliche, ed in che misura).
Titolo: | C’è mercato per i taxi elettrici in Italia? |
Autori: | SCORRANO, MARIANGELA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Rivista: | |
Abstract: | Il lavoro presenta un modello di Costo Totale di Possesso per valutare la competitività in Italia dei taxi elettrici rispetto ai due sistemi di propulsione maggiormente utilizzati dai tassisti: l’ibrido e il diesel. Stimiamo in particolare il prezzo di listino di break-even, utilizzando dati reali raccolti attraverso interviste ai tassisti fiorentini. Dai nostri risultati emerge come i taxi elettrici rappresentino già, almeno nelle grandi città, valide alternative ai taxi convenzionali non solo dal punto di vista ambientale ma anche da quello economico. In particolare, anche senza incentivi finanziari e considerando percorrenze annuali facilmente raggiungibili dai tassisti, i taxi elettrici risultano già competitivi rispetto ai diesel e quasi competitivi rispetto agli ibridi. Realizziamo inoltre analisi di sensitività per testare la sensibilità dei risultati ottenuti alla distanza annuale percorsa, alla quota di viaggi urbani o extraurbani e alle abitudini di ricarica (a casa, o presso stazioni pubbliche, ed in che misura). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2968591 |
URL: | http://hdl.handle.net/10077/27249 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2018 - Scorrano - C'è mercato per i taxi elettrici in Italia.pdf | Documento in Versione Editoriale | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |