L’aggiornamento della Tabella n. 3 della FUI XII ed. costituisce un importante passaggio per l’armonizzazione delle norme sulle sostanze e miscele chimiche pericolose alla normativa internazionale in vigore. Il presente articolo evidenzia tuttavia talune criticità nell’applicazione nell’attività professionale che riguardano sia il medico prescrittore che il farmacista nell’ambito dell’attività galenica. Gli Autori sottolineano inoltre l’importanza di un ulteriore intervento da parte del legislatore per superare incongruenze e disposizioni obsolete, con particolare riguardo agli aspetti della sicurezza del medicinale galenico, della trasparenza dell’informazione all’utilizzatore del medicinale, della gestione del rischio clinico nell’ambito galenico.
L’aggiornamento della Tabella n. 3 della FUI XII ed.:criticità nell’applicazione per l’attività professionaledel farmacista e del medico
Stefano MacchiavelliMembro del Collaboration Group
;Mariarosa MoneghiniConceptualization
;
2020-01-01
Abstract
L’aggiornamento della Tabella n. 3 della FUI XII ed. costituisce un importante passaggio per l’armonizzazione delle norme sulle sostanze e miscele chimiche pericolose alla normativa internazionale in vigore. Il presente articolo evidenzia tuttavia talune criticità nell’applicazione nell’attività professionale che riguardano sia il medico prescrittore che il farmacista nell’ambito dell’attività galenica. Gli Autori sottolineano inoltre l’importanza di un ulteriore intervento da parte del legislatore per superare incongruenze e disposizioni obsolete, con particolare riguardo agli aspetti della sicurezza del medicinale galenico, della trasparenza dell’informazione all’utilizzatore del medicinale, della gestione del rischio clinico nell’ambito galenico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L’aggiornamento della Tabella n. 3.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
370.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
370.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.