L’articolo discute l’influenza delle politiche della ricerca sulla Terza Missione (Tm). Comparando tre esperienze internazionali (Responsible Research and Innovation, Broader Impacts e Social License to Operate), evidenzia la tendenza a valutare la rilevanza della conoscenza scientifica alla luce di aspettative e bisogni della società. Ne discute quindi le implicazioni per la Tm e i suoi obiettivi, sottolineando nelle conclusioni la sua connessione con la missione della ricerca attraverso il Public Engagement.
Titolo: | Le politiche della ricerca e la Terza missione nelle Università: legami e trasformazioni |
Autori: | ARNALDI, SIMONE (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Rivista: | |
Abstract: | L’articolo discute l’influenza delle politiche della ricerca sulla Terza Missione (Tm). Comparando tre esperienze internazionali (Responsible Research and Innovation, Broader Impacts e Social License to Operate), evidenzia la tendenza a valutare la rilevanza della conoscenza scientifica alla luce di aspettative e bisogni della società. Ne discute quindi le implicazioni per la Tm e i suoi obiettivi, sottolineando nelle conclusioni la sua connessione con la missione della ricerca attraverso il Public Engagement. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2969512 |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.1447/97468 |
URL: | https://www.rivisteweb.it/doi/10.1447/97468 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
0392-2278-28806-2.pdf | Versione Editoriale | Documento in Versione Editoriale | Copyright Editore | Administrator Richiedi una copia |
Arnaldi-2019-Terza-Missione-Autonomie-Locali_Post-Print.pdf | Post-Print | Bozza finale post-referaggio (post-print) | Copyright Editore | Embargo: 31/10/2021 Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.