La Corte costituzionale, con la sentenza 29 maggio 2020, n. 102, ha dichiarato costituzionalmente illegittimo il comma 3 dell’art. 574-bis c.p. nella parte in cui prevede che la condanna pronunciata contro il genitore per il delitto di sottrazione e mantenimento di minore all’estero ai danni del figlio minore comporta automaticamente la sospensione dell’esercizio della responsabilità genitoriale, anziché affidare tale decisione alla discrezionalità del giudice in funzione degli interessi superiori del minore.

La sospensione della responsabilità genitoriale come pena accessoria: incostituzionale se automatica

PITTARO PAOLO
2020-01-01

Abstract

La Corte costituzionale, con la sentenza 29 maggio 2020, n. 102, ha dichiarato costituzionalmente illegittimo il comma 3 dell’art. 574-bis c.p. nella parte in cui prevede che la condanna pronunciata contro il genitore per il delitto di sottrazione e mantenimento di minore all’estero ai danni del figlio minore comporta automaticamente la sospensione dell’esercizio della responsabilità genitoriale, anziché affidare tale decisione alla discrezionalità del giudice in funzione degli interessi superiori del minore.
2020
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pittaro_La sospensione della responsabilità genitoriale.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: articolo con frontespizio e indice della rivista
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright Editore
Dimensione 7.66 MB
Formato Adobe PDF
7.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2972181
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact