Questo articolo si concentra sulla scena dell’addio a Roma di Rutilio Namaziano, alla cui descrizione è dedicata la prima sezione del De reditu suo, con l’obiettivo di offrire una lettura d’insieme dei differenti dettagli che la compongono. Saranno esaminati in particolare i passi del poema che precedono e seguono il celebre “inno” offerto alla città (I, 47-164): la rappresentazione di questo commiato è infatti compresa fra l’esordio dell’opera, in cui Rutilio illustra i motivi che lo spingono a fare ritorno in Gallia (soprattutto vv. 19-34), e il brano che, fondendo percezione e immaginazione, delinea la visione di Roma dalla distanza (vv. 189-204). Attraverso un confronto con la tradizione elegiaca, in particolare ovidiana, verrà quindi ripreso e approfondito il paragone, noto alla critica, fra la condizione del poeta e quella di un innamorato costretto ad abbandonare la donna amata: questo accostamento trova infatti interessanti punti di contatto con alcune situazioni rievocate, tra le altre, nelle Heroides. Il contributo si propone pertanto di evidenziare come Rutilio abbia verosimilmente modellato il proprio discidium da Roma su un preciso “schema dell’addio”, caratterizzato da una serie di immagini e motivi già presenti nella poesia d’amore.

«… vel quia fingit amor». Suggestioni elegiache nell’addio a Roma di Rutilio Namaziano

Andrea Arrighini
2019-01-01

Abstract

Questo articolo si concentra sulla scena dell’addio a Roma di Rutilio Namaziano, alla cui descrizione è dedicata la prima sezione del De reditu suo, con l’obiettivo di offrire una lettura d’insieme dei differenti dettagli che la compongono. Saranno esaminati in particolare i passi del poema che precedono e seguono il celebre “inno” offerto alla città (I, 47-164): la rappresentazione di questo commiato è infatti compresa fra l’esordio dell’opera, in cui Rutilio illustra i motivi che lo spingono a fare ritorno in Gallia (soprattutto vv. 19-34), e il brano che, fondendo percezione e immaginazione, delinea la visione di Roma dalla distanza (vv. 189-204). Attraverso un confronto con la tradizione elegiaca, in particolare ovidiana, verrà quindi ripreso e approfondito il paragone, noto alla critica, fra la condizione del poeta e quella di un innamorato costretto ad abbandonare la donna amata: questo accostamento trova infatti interessanti punti di contatto con alcune situazioni rievocate, tra le altre, nelle Heroides. Il contributo si propone pertanto di evidenziare come Rutilio abbia verosimilmente modellato il proprio discidium da Roma su un preciso “schema dell’addio”, caratterizzato da una serie di immagini e motivi già presenti nella poesia d’amore.
2019
Pubblicato
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/2976293
 Avviso

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact