Il saggio evidenzia la singolarità dell’esperienza della Valle d’Aosta in materia di controlli sugli enti locali. Dopo aver ricostruito le coordinate statutarie e legislative di questa funzione, si illustra l’andamento che si è registrato attraverso una fase inizialmente espansiva dei controlli regionali, a cui ha fatto seguito, sotto l’apparente cancellazione di questa tipologia di tutela a seguito della riforma del titolo V della Costituzione, una sua riemersione sotto altra forma e con l’ingresso di nuovi soggetti e di differenti tecniche di controllo.

L’esperienza della Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste in materia di controlli sugli enti locali

louvin
2022-01-01

Abstract

Il saggio evidenzia la singolarità dell’esperienza della Valle d’Aosta in materia di controlli sugli enti locali. Dopo aver ricostruito le coordinate statutarie e legislative di questa funzione, si illustra l’andamento che si è registrato attraverso una fase inizialmente espansiva dei controlli regionali, a cui ha fatto seguito, sotto l’apparente cancellazione di questa tipologia di tutela a seguito della riforma del titolo V della Costituzione, una sua riemersione sotto altra forma e con l’ingresso di nuovi soggetti e di differenti tecniche di controllo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LOUVIN L’esperienza della Regione autonoma Valle d’Aosta:Vallée d’Aoste in materia di controlli sugli enti locali.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: Accesso libero al pdf sul sito della rivista
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Non specificato
Dimensione 148.57 kB
Formato Adobe PDF
148.57 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3027782
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact