A partire dal nuovo millennio, la presenza cinese nella regione mediorientale è aumentata esponenzialmente non solo in termini economici ma anche politici con importanti implicazioni per gli equilibri e la sicurezza regionale. La Cina, oltre ad essere il principale partner commerciale extra-regionale di quasi tutti gli stati mediorientali e il principale acqui- rente di idrocarburi, rappresenta anche la prima potenza in termini di investimenti diretti. La presen- za economico-finanziaria cinese ha dunque acquisito una rilevanza non più trascurabile soprattutto per le sue implicazioni politiche. La crescente influenza cinese, infatti, ha innescato un processo di ridefinizione degli equilibri regionali che avevano contraddistinto il Medio Oriente nei decenni precedenti. Inoltre, il margine di manovra cinese è cresciuto in maniera proporzionale al disimpegno statunitense dalla regione avviato durante la Presidenza Obama.

Le potenze mediorientali e il dragone: tra hedging, timori e vantaggi

Federico Donelli
2023-01-01

Abstract

A partire dal nuovo millennio, la presenza cinese nella regione mediorientale è aumentata esponenzialmente non solo in termini economici ma anche politici con importanti implicazioni per gli equilibri e la sicurezza regionale. La Cina, oltre ad essere il principale partner commerciale extra-regionale di quasi tutti gli stati mediorientali e il principale acqui- rente di idrocarburi, rappresenta anche la prima potenza in termini di investimenti diretti. La presen- za economico-finanziaria cinese ha dunque acquisito una rilevanza non più trascurabile soprattutto per le sue implicazioni politiche. La crescente influenza cinese, infatti, ha innescato un processo di ridefinizione degli equilibri regionali che avevano contraddistinto il Medio Oriente nei decenni precedenti. Inoltre, il margine di manovra cinese è cresciuto in maniera proporzionale al disimpegno statunitense dalla regione avviato durante la Presidenza Obama.
2023
giu-2023
Pubblicato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DONELLI - Intro.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright Editore
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3048818
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact