Il tema della partecipazione ed inclusione degli studenti e delle studentesse più vulnerabili rappresenta un punto fondamentale per garantire equità nei percorsi di apprendimento. In questo contributo, dopo un paragrafo dedicato alle metodologie didattiche collaborative, verrà introdotta l’indagine che è stata condotta e i principali risultati di questa indagine relativamente alle metodologie didattiche collaborative.
Contrasto al rischio educativo: riflettere su partecipazione e inclusione degli studenti e studentesse vulnerabili attraverso una ricerca partecipativa
caterina Bembich
;michelle pieri
2023-01-01
Abstract
Il tema della partecipazione ed inclusione degli studenti e delle studentesse più vulnerabili rappresenta un punto fondamentale per garantire equità nei percorsi di apprendimento. In questo contributo, dopo un paragrafo dedicato alle metodologie didattiche collaborative, verrà introdotta l’indagine che è stata condotta e i principali risultati di questa indagine relativamente alle metodologie didattiche collaborative.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023-11-21-Siped-Convegno-Nazionale-Bologna-Atti-Plenaria-e-Parallele-Definitivo.pdf
accesso aperto
Descrizione: Contributo con frontespizio e indice del volume
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.