Analizzare i luoghi letterari di Salvador Dalí è un modo di imparare come si articolano pittura e letteratura nel lavoro dell’artista moderno. Il punto d’incontro tra l’espressione visiva e grafica segna il nascere di una nuova e rivitalizzata mitologia, dove l’esploratore in poesia entra nell’opera.

Salvador Dalí: i luoghi della letteratura

PALLADINO, NICOLA
2006-01-01

Abstract

Analizzare i luoghi letterari di Salvador Dalí è un modo di imparare come si articolano pittura e letteratura nel lavoro dell’artista moderno. Il punto d’incontro tra l’espressione visiva e grafica segna il nascere di una nuova e rivitalizzata mitologia, dove l’esploratore in poesia entra nell’opera.
2006
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3073407
 Avviso

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact