Il contributo descrive il Teatro Andromeda realizzato dall'artista Lorenzo Reina in Sicilia a partire dagli anni '80. L'opera, situata su un pianoro tra i Monti Sicani in provincia di Agrigento, presenta una serie di allineamenti celesti che interessano soprattutto i due solstizi, le sedute della platea sono invece la contro proiezione a terra delle principali stelle della costellazione di Andromeda. Nella trentennale storia del Teatro Andromeda si sono svolti molti spettacoli, ognuno caratterizzato da un suo modo peculiare di interagire con la scenografia fissa costituita dallo spazio architettonico progettato da Reina e con il mirabile paesaggio fornito dallo scenario naturale dei Monti Sicani. Tra questi, si è scelto di descrivere brevemente due di questi felici casi di ibridazione tra arti (visive, performative, teatrali) e il sito: 'Margherita Stazione 19' di e con Laura Ingiulla, allestito dal regista Manuel Giliberti e l'installazione dell'artista Barbara Crawford.

Il teatro Andromeda di Lorenzo Reina, tra performance teatrali e installazioni site-specific

Agostino De Rosa;Alessio Bortot
2024-01-01

Abstract

Il contributo descrive il Teatro Andromeda realizzato dall'artista Lorenzo Reina in Sicilia a partire dagli anni '80. L'opera, situata su un pianoro tra i Monti Sicani in provincia di Agrigento, presenta una serie di allineamenti celesti che interessano soprattutto i due solstizi, le sedute della platea sono invece la contro proiezione a terra delle principali stelle della costellazione di Andromeda. Nella trentennale storia del Teatro Andromeda si sono svolti molti spettacoli, ognuno caratterizzato da un suo modo peculiare di interagire con la scenografia fissa costituita dallo spazio architettonico progettato da Reina e con il mirabile paesaggio fornito dallo scenario naturale dei Monti Sicani. Tra questi, si è scelto di descrivere brevemente due di questi felici casi di ibridazione tra arti (visive, performative, teatrali) e il sito: 'Margherita Stazione 19' di e con Laura Ingiulla, allestito dal regista Manuel Giliberti e l'installazione dell'artista Barbara Crawford.
2024
Pubblicato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
STRATAGEMMI 45-De Rosa-Bortot.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Digital Rights Management non definito
Dimensione 916.68 kB
Formato Adobe PDF
916.68 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3078598
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact