Il contributo passa in rassegna le riforme recentemente apportate, con il d.lgs. n. 149/2022, alle disposizioni degli artt. 2652, 2658 e 2690 c.c. Si tenta, inoltre, di coordinare le modifiche introdotte, rispetto al sistema generale della trascrizione immobiliare, con il concorrente ordinamento dei libri fondiari, formalmente rimasto immutato.

Novità in ordine alla trascrizione di domande giudiziali e coordinamento con il sistema tavolare

Luca Ballerini
2024-01-01

Abstract

Il contributo passa in rassegna le riforme recentemente apportate, con il d.lgs. n. 149/2022, alle disposizioni degli artt. 2652, 2658 e 2690 c.c. Si tenta, inoltre, di coordinare le modifiche introdotte, rispetto al sistema generale della trascrizione immobiliare, con il concorrente ordinamento dei libri fondiari, formalmente rimasto immutato.
2024
Pubblicato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L. Ballerini, Novità in ordine alla trascrizione di domande giudiziali.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: articolo con frontespizio e indice della rivista
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright Editore
Dimensione 462.21 kB
Formato Adobe PDF
462.21 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3080198
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact