Il saggio rielabora i contenuti di un intervento presentato ad un incontro interdisciplinare svoltosi presso l'Università di Bari "Aldo Moro" sui temi legati al benessere lavorativo ed alla parità di genere. In particolare vengono affrontati i limiti che ancora si frappongono ad un pieno equilibrio di genere, non solo nel contesto lavorativo ma anche nella rappresentanza politica, e si illustra il ruolo promozionale della figura della Consigliera di parità.

L'(ancora lontano) equilibrio di genere negli organi politici e nel contesto lavorativo

Nunin Roberta
2024-01-01

Abstract

Il saggio rielabora i contenuti di un intervento presentato ad un incontro interdisciplinare svoltosi presso l'Università di Bari "Aldo Moro" sui temi legati al benessere lavorativo ed alla parità di genere. In particolare vengono affrontati i limiti che ancora si frappongono ad un pieno equilibrio di genere, non solo nel contesto lavorativo ma anche nella rappresentanza politica, e si illustra il ruolo promozionale della figura della Consigliera di parità.
2024
Pubblicato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Estratto Nunin Rivista Diritto e Società 1-2024.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: articolo
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright Editore
Dimensione 81.96 kB
Formato Adobe PDF
81.96 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3093560
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact