Il contributo intende studiare un fraseologismo tedesco, ovvero la locuzione idiomatica figurata um den heißen Brei herumreden, per la quale i dizionari bilingui contemporanei propongono traducenti italiani come ‘girare intorno alle cose’, ‘non venire al dunque’ , ‘menare il can per l’aia’ . In primo luogo si ricostruisce la storia del modo di dire tedesco, di compilare un elenco il più completo possibile delle sue varianti di forma e sfumatura semantica, analizzando meglio la formazione herumreden ed esaminando il valore connotativo, pragmatico e discorsivo, sia tramite lo studio dei dizionari storici, dell’uso contemporaneo e dei fraseologismi del tedesco, sia tramite lo studio di vari corpora contenuti nel DWDS. La seconda parte è dedicata alle possibili traduzioni della locuzione in italiano, tenendo conto della sfida, se non impossibilità , di trovare un fraseologismo equivalete in un’altra lingua e analizzando dizionari bilingui moderni e del passato, nonché corpora paralleli e di testi tradotti.

Il tedesco um den heißen Brei herumreden e la sua traduzione in italiano

Gaertig-Bressan
2024-01-01

Abstract

Il contributo intende studiare un fraseologismo tedesco, ovvero la locuzione idiomatica figurata um den heißen Brei herumreden, per la quale i dizionari bilingui contemporanei propongono traducenti italiani come ‘girare intorno alle cose’, ‘non venire al dunque’ , ‘menare il can per l’aia’ . In primo luogo si ricostruisce la storia del modo di dire tedesco, di compilare un elenco il più completo possibile delle sue varianti di forma e sfumatura semantica, analizzando meglio la formazione herumreden ed esaminando il valore connotativo, pragmatico e discorsivo, sia tramite lo studio dei dizionari storici, dell’uso contemporaneo e dei fraseologismi del tedesco, sia tramite lo studio di vari corpora contenuti nel DWDS. La seconda parte è dedicata alle possibili traduzioni della locuzione in italiano, tenendo conto della sfida, se non impossibilità , di trovare un fraseologismo equivalete in un’altra lingua e analizzando dizionari bilingui moderni e del passato, nonché corpora paralleli e di testi tradotti.
2024
978-88-6032-771-0
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gaertig-Bressan 2024 Um den heißen Brei.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: capitolo con frontespizio e indice del libro
Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: Copyright Editore
Dimensione 153.91 kB
Formato Adobe PDF
153.91 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3098645
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact