Il saggio discute storiograficamente il concetto di global environment dalla UN Conference on the Human Environment a Stoccolma del 1972 fino all'Agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030 evidenziandone momenti di criticità, sviluppi e obiettivi futuri.
Defining, Interpreting, Deconstructing the Global Environment. An Introduction
Vezzosi Elisabetta
2024-01-01
Abstract
Il saggio discute storiograficamente il concetto di global environment dalla UN Conference on the Human Environment a Stoccolma del 1972 fino all'Agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030 evidenziandone momenti di criticità, sviluppi e obiettivi futuri.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Introduzione - monogr contemporanea.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
Copyright Editore
Dimensione
196.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
196.99 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Introduzione+-+monogr+contemporanea-Post_print.pdf
embargo fino al 01/01/2026
Tipologia:
Bozza finale post-referaggio (post-print)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
648.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
648.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.