ll saggio trae spunto dalla recente biografia di Maria Teresa, composta dallo storico italiano Marcello Verga, per riesaminare alcuni dei nodi centrali della biografia della regina d'Ungheria: la sua condizione di donna, moglie, madre e sovrana, le sue idee religiose, il suo ruolo nelle riforme asburgiche del secolo XVIII. Segnala inoltre le più recenti manifestazioni del mito di Maria Teresa nell'area mitteleuropea.

Intorno a una recente biografia dell'imperatrice Maria Teresa

Giuseppe Trebbi
2023-01-01

Abstract

ll saggio trae spunto dalla recente biografia di Maria Teresa, composta dallo storico italiano Marcello Verga, per riesaminare alcuni dei nodi centrali della biografia della regina d'Ungheria: la sua condizione di donna, moglie, madre e sovrana, le sue idee religiose, il suo ruolo nelle riforme asburgiche del secolo XVIII. Segnala inoltre le più recenti manifestazioni del mito di Maria Teresa nell'area mitteleuropea.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11368/3103778
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact