DE GOTZEN, SANDRO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.976
EU - Europa 1.903
AS - Asia 814
SA - Sud America 81
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 4.790
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.966
IT - Italia 694
SE - Svezia 296
SG - Singapore 271
UA - Ucraina 269
CN - Cina 259
HK - Hong Kong 160
FI - Finlandia 85
TR - Turchia 85
FR - Francia 84
PL - Polonia 83
DE - Germania 81
RU - Federazione Russa 74
BR - Brasile 70
GB - Regno Unito 61
IE - Irlanda 58
BG - Bulgaria 54
CH - Svizzera 26
BE - Belgio 12
AE - Emirati Arabi Uniti 11
IN - India 8
ES - Italia 6
EU - Europa 6
CZ - Repubblica Ceca 5
AT - Austria 4
CA - Canada 4
MY - Malesia 4
NL - Olanda 4
VN - Vietnam 4
AR - Argentina 3
MX - Messico 3
PY - Paraguay 3
ZA - Sudafrica 3
BD - Bangladesh 2
CO - Colombia 2
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
KE - Kenya 2
MD - Moldavia 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
UZ - Uzbekistan 2
AZ - Azerbaigian 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
MA - Marocco 1
NG - Nigeria 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 4.790
Città #
Chandler 303
Jacksonville 242
Hong Kong 159
Singapore 149
Ann Arbor 133
Wilmington 125
Trieste 109
Princeton 108
Ashburn 94
Dearborn 88
Boardman 83
Izmir 83
Warsaw 78
Beijing 73
Columbus 72
Fairfield 72
Dublin 58
Bremen 56
Sofia 54
Hefei 51
Rome 41
Moscow 40
Woodbridge 37
Montpellier 33
Milan 30
Santa Clara 26
Bern 23
Udine 18
Des Moines 17
Genoa 17
Seattle 16
Redwood City 14
Houston 13
Chicago 12
Nanjing 12
Brussels 11
Mestre 11
Padova 11
Buffalo 10
Cambridge 10
San Diego 10
São Paulo 10
Verona 10
Dubai 9
Redmond 9
Florence 8
Naples 8
Düsseldorf 7
Kunming 7
Los Angeles 7
Norwalk 7
Bologna 6
Como 6
Madrid 6
Munich 6
Phoenix 6
Bari 5
Cremona 5
Giussago 5
Monfalcone 5
Pune 5
Robbiate 5
Shenyang 5
Southend 5
Torino 5
Torre Annunziata 5
Turku 5
Varese 5
Venezia 5
Washington 5
Dong Ket 4
London 4
Napoli 4
Treviso 4
Turin 4
Vienna 4
Chengdu 3
Dallas 3
Dongguan 3
Guangzhou 3
Helsinki 3
Indianapolis 3
Kraków 3
Legnaro 3
Marzabotto 3
Pieris 3
Sesto San Giovanni 3
Alessandria 2
Bassano Del Grappa 2
Brooklyn 2
Camparada 2
Carpi 2
Caruaru 2
Castel Bolognese 2
Catanzaro 2
Chisinau 2
Ciudad del Este 2
Curitiba 2
Fasano 2
Ferrara 2
Totale 2.867
Nome #
Ordinamento e divenire delle fondazioni liriche 155
LA LEGISLAZIONE REGIONALE SULLE IPAB DOPO LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE 153
la disciplina in materia di ticket incidente sui livelli essenziali dia assistenza sanitaria. Divieto di differenziazioni in melius ? 150
Vincolo referendario per il legislatore e limiti a fronte dell'attivazione di meccanismi eccezionali di sostegno finanziario agli Stati 145
Il bilanciamento tra spoil system e principio di distinzione tra politica e amministrazione nella dirigenza regionale. 133
Commento all'art. 28 del codice civile - trasformazione delle fondazioni 126
Il diritto e il corpo: appunti sugli usi del corpo e nuove tecnologie. La legislazione sui trapianti. 115
null 114
Commento all'art. 31 del codice civile - Devoluzione dei beni 106
Spunti per una riflessione su recenti proposte di riforma della legge 266/91 sul volontariato, nella prospettiva delle riforme istituzionali. 105
Il nuovo modello delle fondazioni speciali universitarie e le prime attuazioni: la Fondazione Università di Padova. 100
Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) 100
Discontinuità argomentativa nei giudizi su norme regionali di reinquadramento del personale di enti di diritto privato e di diritto pubblico regionali 99
Volontariato: sussidiarietà, pluralismo sociale e la tentazione del dirigismo (ancora sulla riforma della normativa sul volontariato - osservazioni sulla bozza governativa 17 settembre 2003 di riforma della l. 266/91) 98
Accesso alla dirigenza e a posizioni organizzative: il perimetro del requisito del pubblico concorso 97
Funzioni tecniche di attuazione dell'indirizzo politico e sottrazione del dirigente al regime dello spoils system: il Comandante regionale dei vigili del fuoco nella Regione Valle d'Aosta e i principi della dottrina della Corte costituzionale in materia di spoils system 95
Organizzazioni di volontariato: relazioni con le amministrazioni pubbliche. 94
Procedure di mobilità nel lavoro pubblico, assegnazione a mansioni superiori dirigenziali tra organizzazione regionale e "ordinamento civile". 94
La Fondazione Italia Sociale nel sistema pubblicistico di vigilanza e di promozione del Terzo settore 94
Le sezioni del Club Alpino Italiano: diritto di voto nelle assemblee e parità di trattamento degli associati. 93
Il riordino del sistema degli enti locali nel Friuli-Venezia 93
Il principio del pubblico concorso ed eccezioni alla regola per motivi di pubblico interesse. concorsi riservati e utilizzo di graduatorie esistenti 93
le Fondazioni bancarie verso una disciplina meno "speciale"? La Corte "pota" o interpreta "ragionevolmente" la disciplina incompatibile con la natura privata degli enti. 92
Illegittimità di deroga regionale ai vincoli statali all'assunzione di personale da parte delle Regioni 92
Il divenire delle fondazioni bancarie: trasformazioni statutarie e applicazione della vigilanza prefettizia di diritto comune 91
S. DE GOTZEN (2011). La pubblicizzazione per legge di fondazione solo formalmente privata richiede l' applicazione della regola del pubblico concorso per l' accesso al ruolo 89
Decorrenza della prescrizione del diritto al risarcimento per violazione delle norme edilizie disciplinanti l'altezza degli edifici. 88
interpretazione costituzionale, principio di buon andamento e individuazione giurisprudenziale del fondamento positivo del principio di leale cooperazione. 88
Le "fondazioni legali" tra diritto amministrativo e diritto privato 87
Il requisito del pubblico concorso per enti anche formalmente o solo sostanzialmente pubblici. Pubblicizzazione giurisprudenziale e legislativa 86
Iniziativa regionale nella definizione di forme di cooperazione con lo Stato e dovere di mutua informazione 85
Lo status di neutralità dei componenti dei collegi sindacali delle aziende sanitarie locali li pone al di fuori dello spoil system 85
Servizio postale e Imprese postali private. Situazione attuale e prospettive derivanti dall'annunciata riforma dell'amministrazione postale. 84
La disciplina giuridica dei rifugi alpini. Aspetti pubblicistici. 83
Osservazioni circa i limiti del giudizio di ragionevolezza sui raccordi tra Stato e Regioni. 83
L'affermazione di un carattere fiduciario è compatibile con le funzioni del segretario comunale? 80
Il procedimento di notifica degli aiuti pubblici alla Commissione ex art. 88 TCE: fonti e modelli nella prassi di alcune regioni italiane. 78
LA CORTE COSTITUZIONALE, MUTANDO ORIENTAMENTO, DICHIARA LA COMPETENZA STATALE PER FUNZIONI AMMINISTRATIVE INERENTI ALLE FONDAZIONI BANCARIE 77
La configurazione dei rapporti tra Stato e Regioni e i criteri discretivi tra i rispettivi ambiti di attività nella riforma del sistema statistico nazionale 75
Commento all'art. 30 codice civile 75
Commento all'art. 32 del codice civile - Devoluzione dei beni con destinazione particolare 74
La controversa ammissibilità di fondazioni legali regionali 74
I professori di Diritto amministrativo della Facoltà di Giurisprudenza 73
Inconvenienti del sistema centralizzato, parte pubblicistico e parte privatistico, di vigilanza indirizzo e promozione del Terzo settore 72
Rinvio generico a norma statale di enumerazione delle delle pubbliche amministrazioni: interpretazione e conforme a Costituzione 72
Recensione a Felice Battaglia le carte dei diritti, con appendice di aggiornamento a cura di A. Barbera e N. matteucci, con la collaborazioni di F. Rescigno, Reggio Calabria, Laruffa, 1998. 71
Estinzione di IPAB in dissesto e oneri per i Comuni per l'accollo del personale dell'Ente estinto 71
La disciplina in materia di ticket incidente sui livelli essenziali di assistenza sanitaria: divieto di differenziazioni in melius? 69
Organizzazioni di volontariato: relazioni con le amministrazioni pubbliche. 68
Commento art. 36 del codice del processo amministrativo 67
Prime osservzioni sui progetti di privatizzazione dell'amministrazione postale. 65
Commento art. 33 del codice del processo amministrativo 63
I poteri amministrativi al tempo del coronavirus: ordinanze di necessità ed urgenza 57
Commento art. 32 del codice del processo amministrativo 51
Spigolature in tema di principi di politica sanitaria nell'ordinamento veneto: rimborsi per trasferta ai membri dei collegi sindacali delle aziende sanitarie e ripartizione di poteri in materia di urbanistica sanitaria 45
La distinzione tra politica e amministrazione: funzioni di indirizzo funzioni di gestione e potere deliberativo dell'organo politico 42
Totale 5.004
Categoria #
all - tutte 17.346
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.346


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202011 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 11
2020/2021555 57 26 49 68 30 56 18 49 30 54 21 97
2021/2022649 5 65 38 86 1 42 11 34 72 44 30 221
2022/2023927 97 134 58 110 162 163 7 43 88 3 43 19
2023/2024466 52 28 46 38 53 56 21 104 4 8 34 22
2024/2025859 10 46 133 65 67 50 71 69 79 71 93 105
Totale 5.004