POMPEO, LORENZO

POMPEO, LORENZO  

Dipartimento di Studi Umanistici  

Mostra records
Risultati 1 - 11 di 11 (tempo di esecuzione: 0.027 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori File
In novitate vitae. Il significato del “nuovo” nelle interpretazioni contemporanee della kainē ktisis paolina 1-gen-2024 Lorenzo Pompeo
Interiorità e “nuova creazione” nella riflessione antropologica di Romano Guardini 1-gen-2024 Lorenzo Pompeo
Intersoggettività e con-passione. Sull’esperienza del male nella filosofia contemporanea a partire da Kant 1-gen-2024 Lorenzo Pompeo
L'arte come medio fra singolo e comunità in Kant e Florenskij 1-gen-2019 Lorenzo Pompeo
M. Vetö, Autobiografia di un filosofo. Gli anni della formazione fra Budapest e Parigi (1936-1956), L’Harmattan Italia – L’Harmattan, Torino-Parigi 2024 (Traduzione e curatela dell’opera M. Vetö, De Budapest à Paris (1936-1957) - Postface sur les soixante années suivantes, L’Harmattan, Paris 2018) 1-gen-2024 Lorenzo Pompeo
Nuova creazione. L’idea paolina di novitas nel pensiero contemporaneo 6-mar-2025 POMPEO, LORENZO
Nuovo Umanesimo e Nuova Creazione. Per una riflessione sull’idea di rinnovamento e ri-nascita a partire da Paolo 1-gen-2023 Lorenzo Pompeo
Recensione a MARCO IVALDO, Sul male. Kant, Fichte, Schelling, Hegel, Edizioni ETS, Pisa 2021, pp. 136. 1-gen-2022 Lorenzo Pompeo
Symphonia trinitatis. Trinità, identità e relazione nell'itinerario teologico di Ildegarda di Bingen 1-gen-2022 Lorenzo Pompeo
«Umbra viventis lucis»: forme espressive della relazione tra Dio ed uomo in Ildegarda di Bingen 1-gen-2020 Lorenzo Pompeo
«Wir haben Zeit»: Arvo Pärt e il rovesciamento iconico del tempo 1-gen-2019 Lorenzo Pompeo