Nel commentare la sentenza con la quale la Corte costituzionale definisce la questione dell’allocazione delle competenze regolamentari a livello regionale, il lavoro fa il punto sulle evoluzioni della giurisprudenza della Corte e della prassi su una questione di grande importanza per il nuovo assetto della forma di governo delle regioni ordinarie con alcune considerazioni che coinvolgono l’assetto complessivo del sistema delle fonti regionali.
Statuti regionali ordinari e potere regolamentare regionale
GIANGASPERO, PAOLO
2004-01-01
Abstract
Nel commentare la sentenza con la quale la Corte costituzionale definisce la questione dell’allocazione delle competenze regolamentari a livello regionale, il lavoro fa il punto sulle evoluzioni della giurisprudenza della Corte e della prassi su una questione di grande importanza per il nuovo assetto della forma di governo delle regioni ordinarie con alcune considerazioni che coinvolgono l’assetto complessivo del sistema delle fonti regionali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.