Il saggio esamina la problematica del ruolo regionale nei rapporti internazionali sulla base della riforma del Titolo V, parte II, cost. muovendo dalla situazione antecedente rispetto alla riforma e centrando l'indagine in modo particolare sull'assetto del "potere estero" delle Regioni speciali. A questo riguardo è esaminata la giurisprudenza della Corte costituzionale al fine di valutarne le linee direttrici anteriori alla riforma per misurarne le evoluzioni all'indomani della riscrittura del titolo V, parte II, Cost.
Titolo: | Specialità regionale e rapporti internazionali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio esamina la problematica del ruolo regionale nei rapporti internazionali sulla base della riforma del Titolo V, parte II, cost. muovendo dalla situazione antecedente rispetto alla riforma e centrando l'indagine in modo particolare sull'assetto del "potere estero" delle Regioni speciali. A questo riguardo è esaminata la giurisprudenza della Corte costituzionale al fine di valutarne le linee direttrici anteriori alla riforma per misurarne le evoluzioni all'indomani della riscrittura del titolo V, parte II, Cost. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/1694804 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.