Dopo un'analisi della letteratura e di dati secondari volti ad inquadrare il fenomeno del cross border shopping nel confine italo-sloveno, è stata svolta un'indagine emprica nella provincia di Trieste, sviluppata coinvolgendo sia i consumatori sloveni e croati, sia i dettaglianti locali. Dopo una prima fase dedicata allo studio qualitativo mediante focus group e interviste in profondità, è stata condotta una ricerca quantitativa su 400 consumatori e 50 dettaglianti. Nel presente lavoro vengono dunque spiegati gli obiettivi e la metodologia, presentata l'analisi dei dati ed evidenziati i principali risultati ottenuti nonchè le principali implicazioni manageriali per gli operatori.
Titolo: | Cross border shopping. La ricerca sul campo: i risultati dell'indagine qualitativa e quantitativa. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Dopo un'analisi della letteratura e di dati secondari volti ad inquadrare il fenomeno del cross border shopping nel confine italo-sloveno, è stata svolta un'indagine emprica nella provincia di Trieste, sviluppata coinvolgendo sia i consumatori sloveni e croati, sia i dettaglianti locali. Dopo una prima fase dedicata allo studio qualitativo mediante focus group e interviste in profondità, è stata condotta una ricerca quantitativa su 400 consumatori e 50 dettaglianti. Nel presente lavoro vengono dunque spiegati gli obiettivi e la metodologia, presentata l'analisi dei dati ed evidenziati i principali risultati ottenuti nonchè le principali implicazioni manageriali per gli operatori. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11368/2633333 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Capitolo,Saggio) |